Tutto quello che devi sapere per utilizzare al meglio CodiceDivino
Nota importante: Prima di avviare il processo di caricamento di una bottiglia, bisogna accertarsi di aver compilato correttamente tutte le info relative alla voce di menù “informazioni Azienda” in quanto la bottiglia creata e resa pubblica, avrà dei contenuti che saranno presi da queste informazioni.
Nota importante: i campi “Nome Bottiglia” e “Annata” non possono essere modificati dopo la creazione, perché sono associati in modo permanente al QR code univoco della bottiglia. I lotti potranno essere inseriti nel tempo attraverso il comodo gestionale per i lotti integrato nella piattaforma.
Dal menu laterale clicca su Bottiglie > Nuova Bottiglia
Formato consigliato: JPG o PNG, massimo 2MB. L’immagine verrà mostrata nella pagina pubblica generata dal QR.
Il nostro sistema fornisce un tool per il calcolo energetico.
Il calcolo automatico del valore energetico del vino nella nostra piattaforma segue quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2021/2117, che modifica il Regolamento (UE) n. 1169/2011 in merito all’etichettatura nutrizionale delle bevande alcoliche. I valori energetici devono essere espressi in chilojoule (kJ) e chilocalorie (kcal) per 100 ml, come previsto dall’Allegato XIV del regolamento citato.
L’algoritmo utilizzato si basa su fattori di conversione ufficiali per i diversi componenti energetici presenti nel vino:
Alcol (etanolo): 29 kJ/g oppure 7 kcal/g
Zuccheri (carboidrati): 17 kJ/g oppure 4 kcal/g
Acidi organici: 13 kJ/g oppure 3 kcal/g
Polioli: 10 kJ/g oppure 2,4 kcal/g
Componente | Formula (kJ) | Formula (kcal) |
---|---|---|
Alcol | (Alc × 0,789 × Vw / 100) × 29 | (Alc × 0,789 × Vw / 100) × 7 |
Zuccheri | (Msug / 1000 × Vw) × 17 | (Msug / 1000 × Vw) × 4 |
Acidi organici | (TVac / 1000 × Vw) × 13 | (TVac / 1000 × Vw) × 3 |
Polioli | (TVp / 1000 × Vw) × 10 | (TVp / 1000 × Vw) × 2,4 |
Esempio con:
Alcol = 12% vol
Zuccheri = 2 g/l
Acidi organici = 6 g/l
Polioli = 7 g/l
Volume considerato = 100 ml
Componente | Energia (kJ) | Energia (kcal) |
---|---|---|
Alcol | 274,7 kJ | 66,3 kcal |
Zuccheri | 3,4 kJ | 0,8 kcal |
Acidi | 7,8 kJ | 1,8 kcal |
Polioli | 7,0 kJ | 1,7 kcal |
Totale | 292,9 kJ | 70,6 kcal |
Questo metodo permette di ottenere un valore energetico realistico e conforme alla normativa, considerando tutti i principali contributori calorici presenti nel vino.
Fonte normativa:
Regolamento (UE) 2021/2117
Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Allegato XIV
Documento interpretativo della Commissione Europea disponibile qui:
https://food.ec.europa.eu/system/files/2018-03/fs_labelling-nutrition_legis_alcohol-self-regulatory-proposal_annex-wine-en.pdf
Inserisci:
CodiceDivino calcolerà il valore energetico in kJ e kcal / 100 ml, come richiesto dalla normativa europea.
Per inserire i dati relativi ai valori nutrizionali, basterà compilare i campi corrispondenti ad “Altri Nutrienti” come: “Carboidrati - Di cui zuccheri, Grassi - di cui Saturi, Proteine, Sale”. Una volta caricati i dati, verranno automaticamente inseriti nella scheda tecnica della bottiglia.
Specifica i materiali e le modalità di smaltimento per:
Ogni bottiglia caricata in CodiceDivino genera un QR code univoco, collegato alla sua scheda pubblica multilingua.
Non esiste una funzione di duplicazione perché ogni bottiglia è un'entità distinta, legata al proprio lotto e alla propria tipologia.
Dopo aver caricato la bottiglia ed aver schiacciato sul bottone per il salvataggio, attendere i normali tempi per la creazione della pagina web in multilingua, il sistema può impiegare anche 3 minuti, prima di reindirizzarvi alla dashboard.
CodiceDivino ti permette di generare schede tecniche in formato PDF per una o più bottiglie, utili per fiere, presentazioni, cataloghi cartacei o invii digitali.
Ogni piano prevede un numero massimo di PDF generabili al mese.
Es: Hai generato 9 su 25 PDF. Ne restano 16 disponibili fino al reset automatico del mese.
Nella pagina Generatore PDF, troverai uno o più modelli grafici disponibili “proporremo sempre nuove risorse”. Ogni template ha uno stile diverso:
Puoi visualizzare un’anteprima del modello prima di procedere.
Scegli:
Ogni scheda sarà generata in base ai dati salvati nella bottiglia, inclusi:
descrizione, note di degustazione, dati tecnici, etichettatura ambientale, valori nutrizionali, QR code e foto.
Dopo la generazione puoi:
I QR code dinamici di CodiceDivino ti permettono di generare codici intelligenti e flessibili, perfetti per fiere, scaffali, bottiglie in esposizione o materiali pubblicitari. Puoi modificare il link di destinazione anche dopo la stampa, senza dover ristampare nuovi codici.
Ogni piano prevede un numero massimo di QR code attivi contemporaneamente.
Es: 2 su 25 attivi – puoi crearne ancora 23. Per aggiungerne altri una volta raggiunto il limite, dovrai o eliminarne alcuni, oppure effettuare un upgrade del piano.
Accedi alla sezione “QR Code Dinamici” dal menu e clicca su Crea nuovo QR.
Es: “QR Code Fiera”, “Link al Video Promo”, “Landing Campagna Primavera”
Questo nome ti aiuterà a riconoscere il QR nella lista.
Puoi impostare qualsiasi URL di destinazione, come ad esempio:
Puoi modificare l'URL in qualsiasi momento, anche dopo aver stampato o distribuito il codice.
Dopo la creazione, potrai:
Una delle funzioni più potenti di CodiceDivino: il monitoraggio avanzato dell’uso dei tuoi QR.
Con ogni QR Code generato potrai:
Queste informazioni ti aiutano a valutare l'efficacia delle campagne marketing, migliorare la strategia di promozione e comprendere l’interesse verso specifici prodotti o contenuti.
Per semplificare la catalogazione dei tuoi vini, CodiceDivino mette a disposizione una sezione dedicata alla Gestione Categorie, accessibile dal menu laterale.
Il sistema fornisce categorie predefinite utilizzabili da tutte le aziende registrate. Sono le più comuni e riconosciute nel settore enologico, come:
Consiglio: per garantire uniformità nei cataloghi e nella generazione dei PDF, si consiglia di utilizzare le categorie globali quando possibile.
Se la tua cantina utilizza una classificazione interna o hai bisogno di una categoria specifica non previstatra quelle globali, puoi crearne una riservata alla tua azienda, oppure se credi sia una categoria generica mancante contattaci.
Ad esempio:
Queste categorie saranno visibili e utilizzabili solo da te, e possono essere modificate o eliminate in qualsiasi momento.
Le categorie aziendali non interferiscono con quelle globali, garantendo massima flessibilità.
Ogni azienda registrata su CodiceDivino dispone automaticamente di una pagina pubblica personalizzata, inclusa nel piano, che racconta la propria storia, mostra i vini in catalogo e promuove le attività della cantina.
Questa pagina rappresenta un biglietto da visita digitale, utile per:
Per generare la pagina pubblica è sufficiente compilare i dati nella sezione “Informazioni Azienda”, accessibile dal menu:
Dashboard > Informazioni Azienda
La sezione è suddivisa in tab, ognuna con campi chiari e suggerimenti:
Una volta completate le sezioni, il sistema genera automaticamente una pagina visibile al pubblico, con layout ottimizzato sia per desktop che per mobile.
Esempio di contenuti visibili pubblicamente:
Ogni bottiglia associata all’azienda sarà visibile con scheda tecnica, immagine, descrizione, e valori nutrizionali.
Esperienza immersiva per l’utente, che può esplorare il vino nel suo contesto